Cos'è cyrano de bergerac?

Cyrano de Bergerac è un dramma eroico in cinque atti scritto in versi alessandrini da Edmond Rostand nel 1897. La sua prima rappresentazione avvenne il 28 dicembre 1897 al Théâtre de la Porte Saint-Martin a Parigi.

La pièce è ambientata nella Parigi del 1640 e narra la storia di Cyrano, un soldato e poeta abile e coraggioso, ma afflitto da un naso estremamente grande che lo rende insicuro e lo convince di non poter essere amato dalla bella Rossana. Cyrano ama segretamente Rossana, ma crede di essere troppo brutto per lei. Quando Rossana confessa a Cyrano di essere innamorata di Cristiano, un cadetto delle guardie, Cyrano accetta di aiutare Cristiano a conquistarla scrivendo per lui lettere d'amore e soffiandogli le parole durante gli appuntamenti sotto il balcone.

La storia esplora temi come l'amore, la bellezza, l'inganno, il sacrificio e l'onore.

Cyrano è un personaggio complesso e affascinante. È un uomo di grande intelligenza, talento e coraggio, ma è anche profondamente insicuro e tormentato. Il suo amore per Rossana è puro e disinteressato, e sacrifica la propria felicità per vedere lei felice con Cristiano.

La pièce è un classico del teatro francese ed è stata adattata numerose volte per il cinema, la televisione e l'opera. È apprezzata per la sua poesia, il suo umorismo e la sua commovente storia d'amore. Il naso di Cyrano è diventato un simbolo della sua insicurezza e del suo desiderio di essere amato per quello che è dentro, non per il suo aspetto esteriore.